MERCOLEDI’ 28 MARZO 2018
DALLE ORE 15.00
SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE, MUNICIPIO DI PALMANOVA
“PERCHE’ SI DEVE COLLABORARE A FARE RETE?”
Workshop a numero chiuso con Paolo Zanenga, Mauro De Bona, Alessandro Garofalo, Bruno Felicetti, Alberto Felice De Toni.
Le ragioni e i vantaggi del lavoro collaborativo e in rete sono evidenti in ogni settore dell’economia e delle attività e quindi anche per i siti UNESCO. Il tema non è nuovo: la consapevolezza dell’importanza delle relazioni collaborative nei processi di sviluppo locale e un’offerta turistica che non si limiti alla mera sommatoria delle componenti individuali.
DALLE ORE 18.00
SALA D’ONORE, MUNICIPIO DI PALMANOVA
“I VANTAGGI NELLA COLLABORAZIONE E NELLE RETI. ESPERIENZE E RAGIONI”
Dialoghi, incontri pubblici e workshop su potenzialità e scenari futuri con esperti, studiosi e professionisti del patrimonio culturale. Gli eventi del Future Forum sono previsti a Udine, Cividale del Friuli, Palmanova, Aquileia, Forni di Sopra e Tolmezzo. Si concentreranno sulla gestione e la promozione dei beni culturali, sul turismo e i nuovi modelli di comunicazione dei territori, sulle industrie creative, sul rapporto tra tutela e sviluppo locale, tra salvaguardia e nuovi modelli di valorizzazione e promozione del patrimonio archeologico, architettonico, storico e naturalistico.
A Palmanova sono previsti due appuntamenti dedicati all’offerta museale e alle reti di collaborazione:
A tutti gli eventi è consigliata la prenotazione:
Camera di Commercio di Udine – friulifutureforum@ud.camcom.it tel. 0432 273 537.
Il programma costantemente aggiornato è disponibile al link: www.friulifutureforum.com