27 APRILE e 4 MAGGIO 2018
14.00 – 18.00
ENAIP FVG, Via L. Da Vinci, PASIAN DI PRATO
Ciclo di seminari organizzati dall’Ordine Ingegneri della provincia di Udine, l’obiettivo è l’applicazione delle leggi collegate alle manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo utili e obbligatorie per la produzione e la progettazione degli eventi, la progettazione e direzione lavori delle opere strutturali temporanee, la richiesta delle autorizzazioni e la gestione della sicurezza negli allestimenti per spettacoli musicali, cinematografici, teatrali, nelle sagre e nelle manifestazioni fieristiche, anche in coerenza con quanto stabilito dal D.lgs. 81/08, dal Decreto Interministeriale 22 luglio 2014 (“Decreto palchi e fiere”), dalla successiva Circolare n. 35 del 24/12/2014, dalle ultime leggi e circolari antiterrorismo, dal D.M. 19.08.96 in tema di antincendio e dalle leggi riguardanti gli impianti da installare nelle manifestazioni temporanee.
Nel corso dei seminari si analizzeranno le principali caratteristiche e criticità di questo tipo di progettazioni e le modalità di
redazione della relazione tecnica da produrre agli enti per la richiesta delle autorizzazioni, la pratica SCIA e le Suap in rete. Esempi, applicazioni e simulazioni, anche su proposta dei partecipanti, completeranno gli incontri .
Iscrizione:
http://www.isiformazione.it/ita/risultatiricerca.asp?Interface=ING-UD&TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine ed iscriversi ai singoli Seminari almeno 3 giorni prima della data dell’evento scelto inserendo obbligatoriamente i dati per la fatturazione.
Costo: 50,00 euro per ogni seminario
Crediti: è possibile richiedere l’autocertificazione in piattaforma imateria dei singoli seminari a cui si è partecipato.
Clicca qui per scaricare la locandina