12-13-14-15 SETTEMBRE 2018
09.00 – 13.00
HOTEL AMBASCIATORI, Viale Vespucci 22, 47921 RIMINI
Si partirà dai concetti di base per la valutazione delle dispersioni termiche dell’involucro sia in regime estivo che invernale, come per esempio il calcolo della Trasmittanza e dell’inerzia termica dell’involucro opaco e finestrato per poi proseguire con argomenti più complessi come quelli inerenti alle simulazioni energetiche dinamiche degli edifici.
Si farà cenno alla nuova norma ISO 52016 che introduce un nuovo approccio di calcolo per la valutazione delle prestazioni energetiche.
Si affronteranno le linee guida Nazionali per l’Attestazione della Prestazione Energetica degli edifici approfondendo i criteri per l’applicazione dei criteri di calcolo, analizzando la nuova classificazione degli immobili ed il nuovo Attestato di Prestazione Energetica.
Successivamente si affronterà l’importante tema legato agli aspetti architettonici in relazione a quelli energetici, e gli aspetti relativi alla comunicazione corretta della targa nZEB o altri sistemi di certificazione volontaria, ai vari soggetti coinvolti nel processo di progettazione, costruzione e vendita degli immobili. Prima del sopralluogo da realizzare presso edifici nZEB, verranno illustrate le tecniche di intervento eseguite e i problemi riscontrati per il rispetto dei requisiti energetici.
Infine saranno illustrati i parametri microclimatici interni monitorati nel tempo con un sistema di misura installato presso l’edificio di interesse.
Evento accreditato da Progetto Ulisse
Costo: 459,00 Euro + IVA
Iscrizione: tel. 0541 833946 oppure ordini@pugroup.it
Crediti: 12 c.f.p.
Clicca qui per scaricare la locandina.