VENERDÌ 9 NOVEMBRE 2018
09.00 – 17.30
AUDITORIUM DELLA REGIONE FVG, Via Sabbadini 31, UDINE
Il convegno interdisciplinare approfondirà le recenti acquisizioni della Domotica dentro e fuori le strutture sanitarie, le abitazioni, gli ambienti di lavoro, i mezzi di trasporto urbano ed extra-urbano, etc. La finalità è quella di promuovere lo scambio di informazioni e buone pratiche tra dirigenti dei sistemi sanitari e socio sanitari, amministratori locali ed esperti di diversi settori, tra cui Architetti e Ingegneri, di livello nazionale ed europeo, nonché un confronto su modelli organizzativi innovativi, sulle ultime attività di ricerca in favore delle persone con disabilità e sulle nuove soluzioni tecnologiche per favorire la qualità della vita di tutti (es. Universal design e le nuove Classificazioni internazionali sanitarie(OMS).
Verranno presentati nuovi device per le persone con disabilità, innovative soluzioni architettoniche e di pianificazione delle città che utilizzano l’intelligenza artificiale (Universal design, etc.)..Il confronto si svilupperà su : quali e come saranno gli ospedali e i centri per la riabilitazione, quali cure primarie e intermedie potranno essere offerte dal sistema socio-sanitario pubblico e da quello privato, quale ruolo giocheranno nel 2030 Comuni, Regioni, Servizi socio sanitari, quali saranno le reti di collaborazione attivabili per cogliere le opportunità dell’ICT nelle strategie per la mobilità e l’assistenza dei pazienti fragili a domicilio e per l’assistenza in casa ai pazienti cronici, sempre più anziani.
Iscrizioni: La scheda d’iscrizione disponibile sul sito al link https://egas.sanita.fvg.it/it/aree-tematiche/formazione dovrà pervenire entro il 5 novembre 2018 all’indirizzo di posta elettronica formazione@egas.sanita.fvg.it.
Crediti: 7 c.f.p. (presenza 100%)
Clicca qui per scaricare la locandina.