Sono un giovane architetto (precedentemente geometra), diplomato e laureato con il massimo dei voti ed abilitato alla professione. Sono insegnante abilitato di interior design e del software SketchUp.
Cerco collaborazioni come progettista/renderista/ disegnatore freelance con studi tecnici, imprese, agenzie immobiliari ed aziende, per la realizzazione di progetti, modellazioni 3D, rendering fotorealistici e fotoinserimenti.
Disegno perfettamente su Autocad e sono in grado di realizzare planimetrie 3D arredate a colori, render a 360°, virtual tour, video animazioni in 3D, progetti di interior design.
Ho anche esperienza nella progettazione di stand fieristici e nella progettazione BIM Accetto incarichi anche da committenti privati. Dietro richiesta invio il mio portfolio lavori.
Cordialmente,
Arch. Caruso Gianmarco
NoZone Architettura
Tel: 3208843088 / 0287198566
Mail: segreterianozone@hotmail.com
Web: www.nozone.it
SUPERBONUS: MICELI “STOP CREDITI COLPO INATTESO”
COMUNICATO STAMPA
(Roma, 17 febbraio 2023)
“Lo stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito per gli interventi legati ai bonus edilizi rappresentano un colpo inatteso ed una decisione grave che mette a rischio gli impegni assunti da tante famiglie per il miglioramento della loro casa oltre che il lavoro di decine di migliaia di professionisti e imprese”.
Così Francesco Miceli, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) all’indomani della approvazione del Decreto Legge che blocca lo sconto in fattura e la cessione dei crediti di imposta relativi ai bonus edilizi.
“Serve adottare decisioni in grado di consentire l’avvio di una fase di transizione che non penalizzi famiglie, professionisti ed imprese insieme ad una strategia, da perseguire nel lungo tempo, che garantisca l’efficienza energetica degli edifici in coerenza con la Direttiva sulle “case green” varata pochi giorni fa dal Parlamento europeo e verso la quale la decisione del Governo sembra essere in decisa contraddizione”.
“Il CNAPPC ha più volte sottolineato – continua – la necessità di migliorare e di semplificare il sistema della cessione del credito e di trasformare la misura del Superbonus in una strategia strutturale anche con meccanismi di premialità in base agli obiettivi da raggiungere sia con interventi di efficienza energetica sia in tema di adeguamento sismico del patrimonio edilizio nell’ambito di politiche per la rigenerazione urbana”.
“Constatiamo, invece – conclude Miceli – che le soluzioni indicate non affrontano, anzi acuiscono, la grave situazione in cui si trovano professionisti ed imprese”.
Clicca qui per scaricare il comunicato stampa del CNAPPCL’edizione 2023 è stata approvata con delibera della giunta regionale n. 5 del 13 gennaio 2023 ed è scaricabile tramite il link seguente:
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/infrastrutture-lavori-pubblici/lavori-pubblici/FOGLIA7/
È stata sottoscritta da 101 Ordini provinciali d’Italia, tra cui l’Ordine di Udine, una lettera aperta al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Governo, pubblicata sul Corriere della Sera il 23 dicembre 2022.
Clicca qui per scaricare la letteraSi comunica che la Segreteria dell’Ordine resterà chiusa per le festività natalizie dal 23 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 compresi.
Si ricorda che con DGR n. 766 del 27 maggio 2022 è stata approvata una nuova modalità di trasmissione delle notifiche di avvio dei cantieri, comunicazione prevista dall’art. 99 del TU D.Lgs 81/2008, a mezzo del
Portale regionale cantieri: https://portalecantieri.regione.fvg.it/login
La delibera di Giunta stabilisce che il Portale, a far data dal 01.01.2023, divenga l’unico mezzo per la trasmissione delle notifiche ex art. 99 D.Lgs 81/08 per l’avvio dei cantieri siti nel territorio regionale.
Clicca qui per scaricare il materiale informativo sul PortalePiano Paesaggistico Regionale (PPR) del Friuli Venezia Giulia. Artt. 4, comma 2, 7 e 55 delle NTA del PPR. Banca dati di Piano (BDP). Webgis di consultazione dei beni paesaggistici. Aggiornamento
Clicca qui per scaricare la circolare della Regione
Link di riferimento https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/pianificazione-gestione-territorio/FOGLIA21/
L.R. 11/08/2009 n. 16 – D:G:R: 30/11/2018 n. 2265. Richiesta di segnalazione esperti per la partecipazione agli organismi tecnici con compiti di verifica del rispetto delle norme tecniche per le costruzioni, da costituire presso le sedi provinciali del Servizio Edilizia