L’edizione 2023 è stata approvata con delibera della giunta regionale n. 5 del 13 gennaio 2023 ed è scaricabile tramite il link seguente:
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/infrastrutture-lavori-pubblici/lavori-pubblici/FOGLIA7/
È stata sottoscritta da 101 Ordini provinciali d’Italia, tra cui l’Ordine di Udine, una lettera aperta al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Governo, pubblicata sul Corriere della Sera il 23 dicembre 2022.
Clicca qui per scaricare la letteraSi ricorda che con DGR n. 766 del 27 maggio 2022 è stata approvata una nuova modalità di trasmissione delle notifiche di avvio dei cantieri, comunicazione prevista dall’art. 99 del TU D.Lgs 81/2008, a mezzo del
Portale regionale cantieri: https://portalecantieri.regione.fvg.it/login
La delibera di Giunta stabilisce che il Portale, a far data dal 01.01.2023, divenga l’unico mezzo per la trasmissione delle notifiche ex art. 99 D.Lgs 81/08 per l’avvio dei cantieri siti nel territorio regionale.
Clicca qui per scaricare il materiale informativo sul PortalePiano Paesaggistico Regionale (PPR) del Friuli Venezia Giulia. Artt. 4, comma 2, 7 e 55 delle NTA del PPR. Banca dati di Piano (BDP). Webgis di consultazione dei beni paesaggistici. Aggiornamento
Clicca qui per scaricare la circolare della Regione
Link di riferimento https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/pianificazione-gestione-territorio/FOGLIA21/
Il Consiglio Nazionale CNAPPC ha deliberato l’istituzione di un semestre di ravvedimento operoso per la formazione professionale continua.
Pertanto la nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022, è stabilita al 30 giugno 2023.