MARTEDÌ 13 MAGGIO 2025
09.00 – 13.00
ON LINE
Evento organizzato dall’Enaip FVG in collaborazione con OAPPC UD
OBBLIGHI DELL’AGGIORNAMENTO:
Per ASPP/RSPP
L’art. 32 comma 6 del D.Lgs 81/2008, Testo unico in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, prevede per i Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione sui luoghi di lavoro e per gli Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione sui luoghi di lavoro (ASPP), oltre la formazione propedeutica di base (moduli A, B e C per l’RSPP e modulo A, B per l’ASPP), anchela partecipazione a corsi di formazione di aggiornamento sui rischi specifici del settore produttivo in cui operano.
Per Formatore Sicurezza
L’obbligo di aggiornamento si articola in 2 diverse modalità da applicare alternativamente attraverso:
1. La frequenza, per almeno 24 ore complessive nell’area tematica di competenza, di seminari, convegni specialistici, corsi di aggiornamento, organizzati dai soggetti previsti dall’art. 32, comma 4, del D.Lgs 81/08 e s.m.i. Di queste 24 ore, almeno 8 ore devono essere relative a corsi di aggiornamento.
2. L’effettuazione di un numero minimo di 24 ore di attività di docenza nell’area tematica di competenza.
Per CSP/CSE
L’obbligo di aggiornamento per il CSP/CSE è regolamentato dall’art. 98 e dall’allegato XIV del D.Lgs. 81/2008.
Il CSP-CSE deve frequentare dei corsi di formazione valevoli come aggiornamento, per mezzo di diversi moduli formativi, ma anche attraverso la partecipazione a convegni o seminari valevoli per l’aggiornamento, “per una durata complessiva di 40 ore nell’arco del quinquennio”.
Il personale quinquennio di ogni CSP-CSE parte dalla data di ultimazione del corso iniziale di 120 ore, oppure dalla data del 15 maggio 2008 (entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008), per coloro che avevano già frequentato il corso prima di questa data.
PROGRAMMA EVENTO:
– Le Norme “pertinenti” del T.U. (D.Lgs 81/08 Titolo III Capo III)
– Lavoro elettrico o no? Analisi e valutazione del rischio
– Piani di lavoro e di intervento
– Casi di studio
COSTO: 70,00 (IMPORTO NON SOGGETTO A IVA)
CREDITI RICONOSCIUTI:
CSP-CSE: la somma dei singoli monte ore vale ai fini delle 40 ore complessive da totalizzarsi ogni 5 anni.
ASPP-RSPP: secondo criteri Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.
CFP ARCHITETTI: 4 CFP con presenza totale all’evento
LINK DI ISCRIZIONE: https://www.newschoolplus.it/
Clicca qui per scaricare il catalogo.