L’Associazione “Mario con Noi” e’ stata fondata nel gennaio 2022 dalla famiglia Puntil con l’intento di mantere vivo il ricordo di Mario attraverso la promozione di progetti, iniziative ed idee legate alle passioni che Mario nutriva e che attraverso l’associazione vorremmo continuare a sostenere ed a promuovere. www.mariopuntil.it
Il 16 dicembre 2017 il Comune di Sappada è passato dal Veneto in Friuli ed in particolare è divenuto parte della Provincia di Udine.
Il nostro Ordine ha quasi immediatamente deciso di dimostrare la propria vicinanza ai “nuovi” colleghi ed ha organizzato, in via del tutto eccezionale, un Consiglio dell’Ordine fuori dalla sede istituzionale. Siamo stati così ospitati presso il Comune di Sappada dove abbiamo fatto la diretta conoscenza con l’Amministrazione e con gli architetti locali. Tra questi Mario Puntil che si era immediatamente dimostrato persona dinamica e desiderosa di collaborare con noi.
Nell’ottobre 2020 abbiamo tristemente appreso che Mario ci aveva prematuramente lasciati, portato via dal Covid-19, solo in un letto di terapia intensiva senza i propri parenti ed amici al suo fianco.
Quando la famiglia Puntil ci ha contattati per chiederci un supporto nel creare una Borsa di Studio per ricordare Mario abbiamo immediatamente detto sì, perché era la cosa giusta da fare. Ma ci siamo allo stesso tempo presi del tempo per riflettere su quale fosse la migliore modalità.
I racconti che i familiari di Mario ci hanno fatto su chi era stato, sui suoi interessi, sulle sue passioni ci hanno fatto pensare e ragionare meglio. Ed oggi possiamo presentare a tutti voi il risultato del nostro lavoro.
Per prima cosa siamo divenuti partner di questo progetto di ampio respiro, consistente in un’associazione culturale “Mario con Noi” che nel tempo porterà avanti diverse iniziative diversificate, volte da un lato al ricordo ma soprattutto alla valorizzazione di un territorio montano prezioso e ricco.
Il Bando per una Borsa di Studio sull’architettura contemporanea alpina friulana da noi costruito punta ad affidare ogni anno, ad uno studente neolaureato o architetto, senza limiti anagrafici ma solo di passione ed amore per la ricerca, un singolo edificio da studiare analizzare ed indagare. Il risultato sarà la produzione di un “carnet” monografico. La somma di tali lavori negli anni produrrà un’antologia che nel ricordo di Mario ricorderà interventi di particolare valore ed i loro artefici. Il tutto nella convinzione che la memoria sia il motore della nostra costate crescita.
Il sito www.mariopuntil.it racconta questo e molto altro. Saremo felici se vorrete iscrivervi all’Associazione per sostenerla ed attendiamo le candidature di chi interessato a partecipare a questa iniziativa che crediamo rara ed interessante.
Scadenza candidature: 10 giugno 2022