GIOVEDÌ 12 GIUGNO 2025
9.30 – 18.30
VENERDÌ 13 GIUGNO 2025
9.30-13.40
VENEZIA, AULA MAGNA TOLENTINI DELLO IUAV
DESCRIZIONE:
Stone is…è il primo Forum Internazionale dedicato alla Pietra Naturale Autentica. Il Forum è a partecipazione gratuita, previa iscrizione online e concede crediti formativi agli architetti PPC che ne faranno richiesta in fase di iscrizione.
Promosso da Rete PNA (Rete d’Impresa Pietra Naturale Autentica), ha ottenuto il Patrocinio di In/Arch (Istituto Nazionale di Architettura) e il riconoscimento dei crediti formativi da parte dell’Ordine Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Venezia e gode della media partnership di Domus International.
Il Forum vuole aprire una riflessione sul ruolo della pietra naturale tra immateriale e materiale all’interno delle trasformazioni del contemporaneo nell’architettura, nel design, nell’arte.
Il Forum è cadenzato da sei sezioni:
* ORIGINI – Pietra pensiero dell’origine, pensiero della materia-pietra che precede il suo derivato, il materiale.
* CAVE – Luoghi dell’Origine.
* DNA PIETRA_GENETICA DEL PROGETTO – Protagonisti: ruolo dell’uso della pietra nella genetica del progetto di architettura.
* CANTIERI_CHECK UP CO2 – Controllo emissioni CO2 nell’uso della pietra.
* ARCIPELAGO URBANO_METAMORFICA – Metamorfosi del landscape con architetture, design, arte in pietra.
* “DO YOU STONE ART?” – Forme d’arte contemporanea in dialogo con la pietra naturale.
Tra i relatori di fama nazionale e internazionale presenti:
* Peter Eisenman, Prof. Yale School of Architecture_ New Haven_Connecticut “CITTÀ DELLA CULTURA DI SANTIAGO DE COMPOSTELA”;
* Angela Vettese, Direttrice Corso di Laurea Arti Visive_Università IUAV_Venezia;
* Kinue Horikawa, Fondazione Angelo Mangiarotti _ Milano;
* Francesco Canali, Ingegnere, Direttore dei Cantieri della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano_ Milano;
* Christian Pongratz, Prof. School of Architecture and Design, Direttore del Master Science in Architecture, Health & Design (M.S. AHD) _New York Institute of Technology_New York e tanti altri.
Agli architetti PPC che ne faranno richiesta in fase di iscrizione verranno concessi i seguenti crediti:
8 CFP per la giornata del 12 giugno
4 CFP per la giornata del 13 giugno
Sarà possibile partecipare ad una delle due giornate o ad entrambe, basta selezionarlo in fase di iscrizione.
Inoltre, l’organizzazione omaggerà agli iscritti al Forum un biglietto per visitare la Biennale d’Architettura di Venezia (valido per un ingresso ai Giardini e un ingresso all’Arsenale, anche in giorni non consecutivi), consentendo così agli architetti che presenzieranno di ottenere ulteriori 2 CFP (da richiedere autonomamente all’Ordine con autocertificazione e biglietto della Biennale come giustificativo).
Le lingue ufficiali del Forum saranno l’italiano e l’inglese. È prevista la traduzione in simultanea tramite web-app in streaming scaricabile su telefonino direttamente nella sede dell’evento (si invita pertanto a munirsi di auricolari).
Ogni iscritto godrà dei seguenti benefit:
* posto riservato per le date scelte
* light lunch per la giornata del 12 giugno
* shopper convegnista
* n.1 biglietto gratuito per la Biennale di Architettura di Venezia
* crediti formativi (come indicato sopra)
Per approfondimenti sul Forum è possibile visitare il sito dedicato: https://www.naturalstoneisbetter.com/it/
Per procedere con l‘iscrizione cliccare qui: https://www.naturalstoneisbetter.com/it/pna-international-forum-iscrizioni/
Clicca qui per scaricare la locandina