MARTEDÌ 11 FEBBRAIO 2025
15.00 – 17.30
COMUNE DI UDINE, SALA AJACE, VIA LIONELLO 1, UDINE
Riceviamo dall’Associazione Nazionale Assorup la seguente comunicazione
Spett.le Stazione Appaltante
siamo lieti di comunicare che il giorno martedi 11 febbraio 2025 alle ore 15 sarà celebrata la “Giornata Nazionale del Responsabile Unico del Progetto”. Nel 2024 ASSORUP ha promosso l’iniziativa con l’adozione del manifesto del RUP. Quest’anno si terrà un convegno con le massime autorità del settore a Roma, presso la sede prestigiosa del CNEL e, contemporaneamente, in altre dieci regioni si svolgeranno analoghi incontri alla presenza di istituzioni, esperti e RUP del territorio.
Vi invitiamo consultare la pagina del sito web per individuare l’evento d’interesse nella Vostra regione. Partecipare è l’unico modo di sostenere la professionalizzazione del RUP e l’istanza al Governo di un impegno maggiore nel formare, certificare e riconoscere il ruolo del responsabile unico del progetto.
https://www.assorup.it/giornata-nazionale-del-rup-2025/
La diretta web della manifestazione di Roma sarà in onda sul canale YouTube di ASSORUP.
Con l’occasione ricordiamo che la Stazione Appaltante può sostenere, ai sensi dell’art. 45, comma 7 lettera b del Codice dei contratti pubblici, l’iscrizione ad ASSORUP dei propri dipendenti. Associandosi sarà possibile partecipare ai seminari del piano delle iniziative 2024/2025 che contiene oltre 200 ore di formazione, ricevendo materiale didattico e gli attestati di partecipazione. Inoltre gli associati, ad oggi oltre 1.000 su tutto il territorio nazionale ed appartenenti a diverse tipologie di stazioni appaltanti, hanno a disposizione lo straordinario strumento del FORUM di domande/risposte da usare quotidianamente per scambiarsi suggerimenti, commenti e buone pratiche tramite Whatsapp.
Concludiamo questa nostra nota ricordando che ASSORUP è al fianco delle amministrazioni per supportare la formazione anche mediante l’avviso PERFORMA PA che prevede lo stanziamento da parte di FORMEZ di € 20.250.000 per progetti formativi, selezionati attraverso una procedura valutativa a sportello, fino ad esaurimento dei fondi. Si tratta di una straordinaria occasione di formare il personale, nel rispetto dei vincoli previsti dal bando. Possono partecipare tutte le Pubbliche Amministrazioni, ai sensi dell’art. 1, comma 2 del D. Lgs. 165/2001 con progetti che prevedono almeno 25 partecipanti (non possono essere coinvolti i dipendenti che non abbiano già conseguito un’attestazione sulla piattaforma Syllabus) della durata minima di 24 ore. Il finanziamento può raggiungere 100.000 euro. Progetti per un valore complessivo superiore a 1 milione di euro sono stati già ammessi da Formez. Grazie al supporto di esperti di fama anche internazionale e di importanti partner, ASSORUP può fornire assistenza tecnica nella presentazione della domanda, nell’analisi del fabbisogno e nella progettazione dei percorsi e dei corsi nonché nell’erogazione del progetto. La chiusura dei progetti è stata estesa al 31 dicembre 2025. È un’opportunità che la Vostra amministrazione deve sfruttare, eventualmente anche associandosi con altri enti interessati.
Per maggiori informazioni compilate il modulo online: https://forms.gle/WCHRq9if2XBBRXXD6
Clicca qui per scaricare il programma di Udine.