OAPPC Udine
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

24 Settembre 2022/25 Settembre 2022

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio,
in collaborazione con il Segretariato regionale e la Direzione regionale musei del Friuli Venezia Giulia in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, European Heritage Days, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, apre al pubblico gli istituti del Ministero della Cultura: Palazzo Economo a Trieste, Palazzo Clabassi a Udine e le aree archeologiche di Trieste e provincia.

Giornate Europee del Patrimonio – 24 e 25 settembre 2022

Trieste – Palazzo Economo

Sarà possibile visitare la residenza baronale della famiglia degli Economo, ammirare l’atrio del palazzo di recente restaurato, lo scalone monumentale, e, al piano nobile, una selezione di oggetti curiosi e preziosi appartenenti alla collezione d’arte applicata di Eugenio Garzolini, tra cui chiavi e chiavistelli di tutti i tipi e di ogni epoca, terrecotte, maioliche, tabacchiere e altro ancora.
Visite guidate alle ore 9.30, 10.30, 11.30 durata 50 minuti, massimo 25 persone per turno, su prenotazione (Clicca qui per scaricare il comunicato stampa)

Udine – Palazzo Clabassi

Venerdì 23 settembre ore 17.30 – Presentazione del libro L’edificio per Spogliatoi e mensa di Marcello D’Olivo. Fra oblio e salvaguardia di Alessandra Biasi con scritti di Caterina Driutti e Andrea Maserati con prefazione di Corrado Azzollini. (Clicca qui per scaricare la locandina)
Sabato 24 settembre ore 17.30 – Incontro di presentazione dei protagonisti degli elaborati creativi e dei risultati della partecipazione all’iniziativa culturale del progetto . . . e adesso sono qui (Clicca qui per scaricare la locandina)
Domenica 25 settembre ore 10.00 – 12.00 Apertura straordinaria di Palazzo Clabassi con possibilità di visitare la mostra con gli elaborati del progetto . . . e adesso sono qui esposta al piano nobile. Ore 10.30 Visita guidata al laboratorio di restauro di Udine con focus di approfondimento sul restauro della scultura lignea intagliata, policroma e dorata raffigurante la Dormitio Virginis della chiesa udinese di Santa Maria di Castello (Clicca qui per scaricare la locandina)

Trieste – Teatro Romano

Sabato 24 settembre ore 17.30 – 20.30 – Apertura del Teatro Romano nell’ambito del progetto Vento di Ripartenza.
Domenica 25 settembre ore 9.00 – 13.00 – Apertura del Teatro Romano con visite guidate alle ore 10.00 e alle ore 11.30.

Trieste – Basilica paleocristiana via Madonna del Mare

Sabato 24 settembre ore 9.00 – 13.00 – Apertura dell’area archeologica con visite guidate alle ore 10.00 e alle ore 11.30

Duino Aurisina (TS) – Grotta del Mitreo

Sabato 24 settembre ore 10.00 – 12.00 – Apertura dell’area archeologica a cura del Gruppo speleologico Flondar.

Aquileia (UD)

Sabato 24 settembre – Archeo Open Day, visite con l’archeologo sui cantieri di scavo.

Tutti i dettagli e le informazioni per le prenotazioni sul comunicato stampa allegato e sul sito
https://sabapfvg.cultura.gov.it/giornate-europee-del-patrimonio-2022-patrimonio-culturale-sostenibile-uneredita-per-il-futuro/

  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa completo

Dettagli

Inizio:
24 Settembre 2022
Fine:
25 Settembre 2022
Categorie Evento:
,

Organizzatori

Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Direzione regionale musei del Friuli Venezia Giulia