MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025
17.30 – 19.30
FONDAZIONE FRIULI, VIA GEMONA 1, UDINE
Modera Aldo Peressa
GIULIA DE APPOLONIA: Officina Di Architettura, Brescia
Presenta Alberto Sdegno
L’incontro è promosso dalla Federazione Ordini Architetti PPC del FVG, dall’Ordine Architetti PPC della Provincia di Udine, dalle associazioni Circolo Culturale Il Mulino a Nord Est, dall’Associazione culturale Arte & Architettura, con il patrocinio dell’Università di Udine insieme al collettivo architrip.it.
Biografia: Giulia de Appolonia è nata a Pordenone l’8 aprile 1969. Si è iscritta alla Facoltà di architettura del Politecnico di Milano nel 1988. Nel 1991/92 ha ottenuto la borsa di studio Erasmus all’estero per frequentare il FAULT di Lisbona. Nel 1993/94 ha ottenuto la borsa di studio Comett (architetti J.L. Carrilho da Graça/Arch. F. Silva Dias). Si è laureata in architettura con lode nel 1994. Ha risieduto in Portogallo dal 1991 al 2004. Nel 1993 ha iniziato la sua carriera professionale, collaborando con l’architetto J.L.Carrilho da Graça, a Lisbona. Questa collaborazione è durata fino al 2000. Si è occupata principalmente di progetti pubblici su larga scala (musei, scuole, biblioteche, impianti sportivi, ecc.) e di restauro e riuso di edifici monumentali tutelati. Nel 2001 ha iniziato a collaborare, come professore universitario, con la “Universidade Autónoma de Lisboa”. Nel 2000 ha aperto un proprio studio a Lisbona. Il suo progetto più importante è il Viva Cience Center di Bragança (concorso internazionale in Portogallo, 1° premio), realizzato tra il 2005 e il 2007. Nel 2005 è tornata in Italia per aprire un nuovo ufficio a Pordenone. Partecipa a diverse gare d’appalto e vince il concorso internazionale per il Centro Congressi dell’Istituto Zooprofilattico di Brescia nel 2005. Nel 2008 ha creato lo studio “ABDA srl” con Camillo Botticini, sviluppando progetti nazionali e internazionali che le hanno portato notevole visibilità e riconoscimento. Tra gli edifici più importanti a cui ha lavorato ci sono l’Edificio Polifunzionale di Assago (Complesso abitativo, Complesso didattico e strutture universitarie) a Milano, e ha portato alla vittoria di un concorso internazionale in Portogallo (Parco urbano e strutture ad Arcos de Valdevez- 2011). Nel 2014 ha aperto il proprio studio “Giulia de Appolonia – Officina di architettura” a Brescia.
Iscrizioni sul portale servizi (cod. evento ARUD1128)
Crediti formativi: 2 CFP a fronte della partecipazione all’intero evento.
Clicca qui per scaricare la locandina.