OAPPC Udine
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

INCLUSIVE DESIGN HUB: ARCHITETTURA E SOSTENIBILITÀ ATIPICHE

6 Marzo-15:00/18:00

GIOVEDÌ 6 MARZO 2025

DALLE ORE 15.00

POLO DIDATTICO DELL’UNIVERSITÀ, AULA 404, VIA ALVIANO 18, GORIZIA

L’incontro muove dalla presentazione della collaborazione tra l’Università degli Studi di Trieste, in particolare il Corso di Laurea in Architettura, e la Fondazione ProgettoAutismo FVG Onlus in diversi progetti di ricerca e iniziative di Valorizzazione della conoscenza (la terza missione dell’Università dopo didattica e ricerca), dimostrando il possibile impatto pubblico e sociale delle ricerche in Architettura.

Accogliendo non solo i presunti deficit ma anche le competenze e capacità di creazione di significato e narrazioni delle persone nello spettro autistico, la relazione tra architettura, autismo e neurodivergenze in generale, si rivela l’occasione per espandere punti di vista e possibilità dell’architettura più che limitarli, trascendendo convinzioni e convenzioni prevalenti.

Verranno esposti due progetti di ricerca internazionali, finanziati dall’Unione Europea, sull’abitare delle persone con neurodivergenze, in particolare con diagnosi di autismo. Uno dei progetti è in corso, l’altro concluso, con esiti concreti come la prototipazione di arredi e la realizzazione di un appartamento dimostrativo con soluzioni volte a favorire una vita quanto più possibile autonoma, sicura e rispettosa della privacy, di persone con diversi tipi di disabilità sensoriale e cognitiva.

L’incontro propone alla riflessione di quanti si occupano di progettazione architettonica un tema finora affrontato prevalentemente da altri ambiti del sapere e del progetto.

Relatori:

Giovanni Fraziano: già prof. ordinario di Composizione architettonica e urbana, UniTs

Giuseppina Scavuzzo: prof.ssa associata di Composizione architettonica e urbana, UniTs

Elena Bulfone: presidente della Fondazione ProgettoAutismo FVG Onlus

Giulia D’Argenio: psicologa, Fondazione ProgettoAutismo FVG Onlus

Anna Dordolin: architetta, già assegnista di ricerca Units

Martina di Prisco: architetta e assegnista di ricerca Units

Federica Bettarello: ingegnera e assegnista di ricerca Units

con il patrocinio della Federazione Architetti PPC del FVG

Crediti: agli iscritti saranno attribuibili in autocertificazione 2 crediti ordinari.

Ai partecipanti verrà fornito un attestato di partecipazione.

Ulteriori info: https://www.stazionerogers.org/component/content/article/inclusive-design-hub-2.html?catid=97:id-hub&Itemid=725

Dettagli

Data:
6 Marzo
Ora:
15:00/18:00
Categorie Evento:
, ,