OAPPC Udine
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NELLE COSTRUZIONI CONTEMPORANEE IN LEGNO

11 Dicembre 2024-15:00/17:00

MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2024

15.00 – 17.00

FAD SINCRONO

Evento accreditato dall’Ordine Architetti di Udine in collaborazione con EdicomEventi

Programma:

Costruire un edificio in legno rappresenta un’opportunità per realizzare fabbricati dalla struttura leggera ma resistente e dalle prestazioni energetiche e dal comfort eccellenti. Il FORUM si pone l’obiettivo di evidenziare la stretta connessione tra progetto, ingegnerizzazione e cantierizzazione di un edificio in legno e di approfondire tecniche e tecnologie costruttive che consentono di ottimizzare e proteggere l’involucro ligneo.

Durante il forum verranno presentati i migliori progetti pubblicati sui numeri di legnoarchitettura usciti nel 2024, selezionati dalla redazione EdicomEdizioni. Sfoglia i numeri della rivista e scopri tutti i progetti italiani e internazionali pubblicati….

legnoarchitettura 50 | legnoarchitettura 51 | legnoarchitettura 52

Introduce e modera:

Lara Bassi, redazione legnoarchitettura | EdicomEdizioni

Treelodgy: all’interno del parco di un resort un piccolo lodge, quasi una casa sull’albero, ridefinisce il concetto del lusso e dell’hospitality mediante l’utilizzo del legno, “naturalmente” flessibile e lasciato a vista all’interno
arch. Lorenzo Tosolini, emmetiemme – Studio Tecnico Associato di Architettura e Ingegneria

La progettazione strutturale e la costruzione di Treedlogy: il continuo dialogo tra la struttura in legno X-lam e le richieste estetico-funzionali definite dalla committenza per la realizzazione di un piccolo gioiello tecnologico
arch. Giorgia Bonet, Alpenos

Casa dei Ronchi: una casa unifamiliare in pannelli prefabbricati di legno riflette il profondo rispetto per l’ambiente circostante nel quale di inserisce attraverso soluzioni ecocompatibili e un design ben studiato
arch. Veronica Rizzi, Studio di architettura Rizzi – ing Simon Keller, Wolf Haus

Il processo di ingegnerizzazione e la realizzazione di Casa dei Ronchi: le pareti prefabbricate in legno a telaio e la cura del dettaglio della soluzione tecnica e tecnologica per la migliore resa funzionale, energetica ed estetica
Dott. Vanni Bottaro, Wolf Haus

Crediti formativi architetti: 2 CFP rilasciati agli Architetti iscritti a qualsiasi Ordine Provinciale. Necessaria frequenza 100% diretta.

Iscrizioni: al seguente link: https://www.edicomeventi.com/

  Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Dettagli

Data:
11 Dicembre 2024
Ora:
15:00/17:00
Categorie Evento:
, ,