OAPPC Udine
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA APPLICATA ALL’ARCHITETTURA

17 Ottobre 2024-14:30/18:30

GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2024

14.45 – 18.15

TEC4I FVG, Via Jacopo Linussio 51, UDINE

Evento accreditato dall’Ordine Architetti di Udine in collaborazione con TEC4I FVG

L’evento è organizzato nell’ambito del progetto europeoCapacity2Transform” – Programma Central Europe ed è parte dell’iniziativa OIS FVG (Open Innovation System Friuli Venezia Giulia), volta a promuovere l’innovazione e la collaborazione tra imprese, università e centri di ricerca della regione. Se vuoi saperne di più visita la pagina dedicata. Progetto «Sistema dell’Innovazione FVG 2023-2024», finanziato a valere sulla L.R. 27/2014.

Programma:

14:30 – 14:45: registrazione partecipanti

14:45 – 15:00: apertura e benvenuto: Introduzione C2T e TEC4I FVG
Breve introduzione all’evento realizzato nell’ambito del progetto Capacity2Transform finanziato tramite il Programma Interreg Central Europe

15:00 – 15:10: cybersecurity: importanza e pubblico interesse nella Cyber sicurezza – il Cybersecurity Test TEC4I FVG

15:10 – 18:30: intelligenza Artificiale Generativa applicata all’Architettura – pausa caffè

  1. Cos’è e cosa non è ChatGPT
  2. Come utilizzarlo al meglio e cosa non fare
  3. Fine Tuning vs Embedding
  4. Quanto GPT4 è migliore rispetto a ChatGPT (3.5)
  5. Come costruire un agente virtuale in grado di rispondere agli utenti utilizzano la base di conoscenza aziendale
  6. Interrogare documenti e la base di conoscenza aziendale
  7. Altre capacità degli LLM (accenni): traduzioni automatiche, trasformazione automatica di un testo (ad esempio una notizia in un post social), Estrazione di entità dal testo, Interrogazione di una base di dati in linguaggio naturale, Scrivere report automaticamente a partire dai dati, Ricerca intelligente di informazioni online ed estrazione di dati (Web Intelligence)
  8. Plugin disponibili per GPT4
  9. Emerging Capabilities
  10. Esempi di utilizzo in ambito aziendale
  11. Sicurezza e GDPR
  12. Impatto sul mondo del lavoro product placement

a. product placement
b. arredamento automatico di un ambiente per agenzie immobiliari (REAMBIENT)
c. configuratore di prodotti (mobili, scarpe? auto?) (REFABRIC)
d. sketch to render
e. painting in tempo reale
f. generazione video
g. ambiti specifici per:
h. Generative design
hh. Progetti di edilizia (generazione di soluzioni, planimetrie, Text to BIM)
hhh. Produzione di contenuti video
i. impatto sulla robotica umanoide

Relatore dott. Paolo Omero, CEO Infofactory srl – azienda insediata presso TEC4I FVG

Crediti Formativi Architetti: 3 CFP con presenza totale dell’evento

Iscrizioni al seguente link: https://www.eventbrite.it

  Clicca qui per scaricare la locandina

Dettagli

Data:
17 Ottobre 2024
Ora:
14:30/18:30
Categorie Evento:
, ,

Luogo

TEC4I FVG
Via Jacopo Linussio 51
UDINE,
+ Google Maps