MERCOLEDÌ 28 MAGGIO 2025
DALLE 18.00
WEBINAR
Riceviamo dalla Regione FVG la circolare n. 0372146/P/GEN dd. 20/05/2025 che riportiamo.
Come noto, a partire dal 01 febbraio 2025, si è dato avvio all’applicazione delle modifiche alla legge regionale 16/2009 “Norme per la costruzione in zona sismica e per la tutela fisica del territorio”, apportate dalla legge regionale 2/2024, e del relativo Regolamento di attuazione, emanato con Decreto del Presidente della Regione n. 0165 del 13 dicembre 2024.
La nuova classificazione degli interventi strutturali, di cui all’articolo 2 bis della succitata LR 16/2009, vede la suddivisione degli stessi nelle seguenti categorie:
a) interventi rilevanti nei riguardi della pubblica incolumità;
b) interventi di minore rilevanza nei riguardi della pubblica incolumità;
c) interventi privi di rilevanza nei riguardi della pubblica incolumità.
Contestualmente, sempre a partire dal 01 febbraio 2025, è stata attestata l’operatività del nuovo portale Opere strutturali FVG e, nell’ottica di una progressiva digitalizzazione delle procedure, avviata la trasmissione inizialmente per i soli adempimenti connessi agli interventi privi di rilevanza nei riguardi della pubblica incolumità.
In esito al primo periodo di monitoraggio e visti anche i riscontri ricevuti, in occasione della riunione del Tavolo tecnico costituito dai rappresentanti degli Ordini e dei Collegi professionali della regione Friuli Venezia Giulia svoltasi il 13 maggio 2025, si è condivisa la previsione di estendere, a partire dal 01 luglio 2025, l’utilizzo del portale Opere strutturali FVG anche alla trasmissione degli adempimenti connessi agli Interventi di Minore Rilevanza nei riguardi della pubblica incolumità ricadenti nella sottocategoria B2) Riparazioni e interventi locali sulle costruzioni esistenti.
Al fine di un inquadramento delle nuove modalità operative che saranno adottate a far data dal 01 luglio 2025, è stato predisposto un webinar formativo organizzato per il giorno 28/05/2025 alle ore 9.00.
Di seguito il link e le istruzioni per il collegamento da remoto:
• Collegamento da PC:
Prerequisito browser Chrome o Edge
Cliccare sul seguente link: https://rafvg-insiel.webex.com/rafvg-insiel/j.php?MTID=mce03917f74529450bb96e5336ac65f37
Scaricare l’APP WEBEX oppure cliccare su “accedi da browser”
Cliccare su “accedi come ospite”
Compilare i campi richiesti Cognome e Nome e successivamente la propria email
Cliccare su “accedi a riunione”
Acconsentire alle richieste di attivazione audio/video
• Collegamento da uno smartphone o un tablet
Scaricare l’app
Webex
Cliccare su “Accedi a una riunione”
Inserire il numero riunione: – 2733 413 2802
Accedi come ospite
Inserire la password: 1234
Inserire il proprio Cognome e Nome
Inserire la propria email
Consentire tutto