
- Questo evento è passato.
L’ARCHITETTURA ITALIANA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
25 Febbraio 2022-17:00/19:30

VENERDI’ 25 FEBBRAIO 2022
17.00 – 19.30
SALA AJACE, Via Lionello 1, UDINE
Evento organizzato dall’ Ordine Architetti di Udine con il patrocinio dell’Università Iuav di Venezia
Introduce il seminario Tommaso Michieli, consigliere dell’Ordine degli architetti di Udine. Segue la comunicazione di Pierluigi Grandinetti, docente dell’Università Iuav di Venezia, che sviluppa il tema del seminario attraverso l’interpretazione di opere di architetti italiani – tra i quali alcuni Maestri della Scuola di Venezia come Ignazio Gardella, Carlo Scarpa e Gianugo Polesello – a partire da una considerazione: lo stato di permanenza, di stratificazione storica, tipico della realtà italiana, spiega le condizioni peculiari della sua architettura: l’attenzione che essa ha sempre posto alla memoria e alla storia, il suo operare in un rapporto, variabile ma continuo, tra tradizione e innovazione.
Prima del dibattito sono previsti gli interventi degli architetti Massimo Bortolotti, Marco Stefani, Massimiliano Valle.
Architetti: Iscrizioni obbligatorie su Im@teria ( COD. EVENTO ARUD815)
Crediti formativi: 2 CFP con presenza totale dell’evento
OBBLIGO DI GREEN PASS RAFFORZATO AGGIORNATO E MASCHERINA FFP2
Clicca qui per scaricare la locandina.