OAPPC Udine
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

LIGNANO 180° . FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITÀ

13 Giugno/14 Giugno

VENERDÌ 13 GIUGNO 2025

ORE 15.00-19.30 Apertura Festival e Panel: “Scenari futuri della costa friulana”, “Due concorsi di idee per Lignano Riviera” e “Il Piano del Verde di Lignano Sabbiadoro”

ORE 21.00 – 22.00 Lectio Magistralis del prof. Mario Tozzi

SABATO 14 GIUGNO 2025

ORE 10.00 Visite guidate di siti di interesse della città

ORE 15.00-19.00 Apertura Festival e Panel: “Porto Casoni”, “La Rigenerazione Urbana”, Presentazione dei progetti di riqualificazione di Terrazza Mare e del Faro Rosso

ORE 21.00 Concerto finale e chiusura Festival

PARCO UNICEF – Via dell’industria 115 – LIGNANO SABBIADORO (UD)

Evento organizzato, nell’ambito del progetto “Interreg Central Europe – Mission CE Climate”, dal Comune di Lignano Sabbiadoro in collaborazione con l’APE FVG e con il patrocinio della Federazione degli Ordini Architetti FVG.

Il Comune di Lignano Sabbiadoro è da tempo impegnato in un processo di trasformazione del proprio territorio e il festival Lignano 180° si inserisce perfettamente in questo percorso. È l’occasione per riflettere insieme su come possiamo progettare e costruire una città più sostenibile, resiliente e pronta ad affrontare i cambiamenti climatici, un’opportunità di ascolto e confronto sul futuro.

Prima edizione

Il Festival Lignano 180° prevede due giornate di incontri, esplorazioni e approfondimenti per ripensare il futuro di Lignano attraverso i temi della sostenibilità, dell’architettura e della trasformazione urbana. Il festival offre l’opportunità di uno scambio tra esperti, istituzioni e cittadini. Un programma che alterna dibattiti e panel tecnici a visite guidate, mostre e momenti di scoperta del territorio. Non solo momenti di confronto ma anche di divertimento con eventi serali, tra musica e intrattenimento, per rendere il cambiamento non solo un tema di discussione, ma un’esperienza condivisa con tutti.

Perché 180 gradi?

180 gradi è un invito a cambiare rotta, a guardare il mondo da una prospettiva diversa. Un punto di vista che ci permette di superare le sfide di oggi con soluzioni innovative e coraggiose, guardando al futuro con la consapevolezza che ogni azione conta. Con Lignano 180° vogliamo promuovere un nuovo modo di pensare la città, l’ambiente, il futuro. Un futuro fatto di scelte sostenibili, inclusive e coraggiose.

Mission e Vision

Lignano 180° è il festival che nasce per aprire uno spazio di dialogo attivo e costruttivo su sostenibilità, cambiamento climatico e futuro delle città costiere. Un’occasione per riflettere insieme — cittadini, amministratori, esperti e progettisti — su come ripensare il territorio in chiave più verde, resiliente e inclusiva.

Ospiti

Gli ospiti della prima edizione del Festival Lignano 180° sono professionisti, esperti e voci autorevoli che contribuiranno al dialogo sul futuro del territorio, dell’ambiente e della città, offrendo spunti, visioni e strumenti per affrontare le sfide di domani.

In questa pagina raccogliamo tutti gli ospiti che hanno preso parte al Festival e in questo Link il programma completo.

ISCRIZIONI E CFP ARCHITETTI alle due giornate formative:

iscrizioni nel portale servizi cnappc

4 CFP (venerdì 13/06/2025 ore 15.30-19.30) ARUD1139

4 CFP (sabato 14/06/2025 ore 15.30-20.00) ARUD1140

In autocertificazione nel portale nazionale:

1 CFP per la Lectio Magistralis (venerdì 13/06/2025 ore 21.00-22.00)

1 CFP per ogni visita guidata (OBBLIGO di prenotazione della visita al link dell’evento)

  Clicca qui per scaricare i documenti

Dettagli

Inizio:
13 Giugno
Fine:
14 Giugno
Categorie Evento:
, ,