Evento accreditato dall’Ordine Architetti di Udine in collaborazione con Ente Sviluppo Porfido
GIOVEDÌ 09 MARZO 2023
ORE 09.00-13.00
ENAIP FVG – Sala congressuale
VIA LEONARDO DA VINCI 27
PASIAN DI PRATO (UD)
PROGRAMMA
Il processo di trasformazione e di rigenerazione delle città rende evidente quanto il progetto di recupero sull’esistente dovrà tener conto, oggi più che mai, anche dei valori e dei caratteri dei tessuti urbani, soprattutto in questo momento in cui PNRR (Bando Borghi e Centri Storici), nuovi PUG dei Comuni, criteri ambientali minimi CAM, sono solo alcune tematiche che rimettono al centro il progetto integrato e l’innovazione tecnologica. Inoltre, sono valori che si innestano nella storia e nella memoria collettiva di ogni comunità. Mettere l’accento sull’importanza dei luoghi e dei loro tessuti connettivi e dare significato e ruolo non solo a ciò che deve essere rigenerato nel volume architettonico e nel tessuto urbano, ma anche all’architettura orizzontale che ne costituisce il supporto e che si configura come l’arena di ogni azione umana (sociale, civile, commerciale, culturale, ecc.) è quanto mai importante e necessario.
All’interno di questo quadro di contenuto tematico, si realizza questo incontro di formazione in presenza, che si sviluppa in 4 ore tecnico-progettuale.
Marchio di certificazione Trentino Pietre
Crediti formativi
4 CFP a fronte della partecipazione totale dell’evento
Iscrizioni
Im@teria (cod. evento ARUD883)