CAESAR \ CORREALE \ BERGMAN ENGMAN \ IACOLUTTI \ TRITTO
un progetto di Augusta Eniti (Altreforme)
a cura di Giada Centazzo e Lorenzo Lazzari con Rachele D’Osualdo
Udine, 15 ottobre – 13 novembre 2022
Spazio 35 + Visionario
A Palazzo Toppo-Wasserman una conferenza sull’abitare la contemporaneità promossa in collaborazione con l’Università di Udine.
Intervengono gli artisti visivi Danilo Correale e Sofia Caesar.
Modera il filosofo Simone Furlani.
Giovedì 3 novembre, alle ore 18 nella Sala del Consiglio di Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann (via Gemona 92), si terrà la conferenza dal titolo “Abitare la contemporaneità” promossa nell’ambito del progetto d’arte contemporanea “Mind the Gap” sesta edizione.
Interverranno gli artisti Danilo Correale e Sofia Caesar e i curatori Giada Centazzo e Lorenzo Lazzari. L’incontro sarà moderato dal filosofo Simone Furlani, professore associato di Filosofa teoretica all’Università di Udine. La conferenza approfondisce i temi di questa nuova edizione di “Mind the Gap” legati alle trasformazioni in atto che riguardano il concetto di abitare, inteso come forma di conoscenza della realtà che coinvolge sia gli aspetti tangibili dei luoghi sia la loro rappresentazione.
Da prospettive diverse Sofia Caesar e Danilo Correale s’interrogano sulla frammentazione dello spazio lavorativo che rimette in gioco quella linea di confine che lo separa dallo spazio-tempo domestico e al contempo crea un nuovo lessico tecnologico, semiotico e comportamentale. Invece nella loro ricerca estetica Karolina Bergman Engman e Flavia Tritto scandagliano l’idea di spazio domestico e familiare, intendendolo rispettivamente come luogo di vissuti emotivi, ricordi, memorie o metafora di una condizione esistenziale e di una dimensione interindividuale in costante evoluzione.
La conferenza si inserisce nell’ambito della sesta edizione del progetto d’arte contemporanea “Mind the Gap” che attraverso le opere dei quattro artisti coinvolti ha inteso affrontare la rimessa in discussione dello spazio e del tempo come contenitori dentro ai quali si posano le cose e si svolgono gli eventi. Spazio e tempo vanno insieme all’accadere delle cose.
La mostra allestita presso Spazio 35 (via Caterina Percoto 6, Udine) con installazioni di Sofia Caesar, Danilo Correale e Flavia Tritto – sarà visitabile fno al 13 novembre prossimo, da martedì a venerdì dalle 15 alle 19 e sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. L’opera Rootless di Karolina Bergman Engman al Visionario è invece fruibile dal lunedì alla domenica, dalle ore 16 alle ore 21. L’ingresso è libero.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a mail@altreforme.net o telefonare allo 0432 227853.
Altreforme Udine
tel. 0432 227853