
- Questo evento è passato.
RIGENERARE PAESAGGI E ARCHITETTURE DI MONTAGNA
27 Maggio 2022

DOLOMITI MOUNTAIN SCHOOL – VI EDIZIONE
VENERDI’ 27 MAGGIO 2022
mattina 9.30 – 12.30
pomeriggio 14.00 – 18.00
CIASA DAI FORNES, Via Nazionale 133, FORNI DI SOPRA (UD)
Evento accreditato dalla Federazione reg. Architetti FVG in collaborazione con la Regione FVG.
L’incontro è organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Comunità di montagna della Carnia e l’ASCA, Associazione delle Sezioni CAI di Carnia-Canal del Ferro-Val Canale.
Sarà l’occasione per un approfondimento sul rapporto tra paesaggio montano e architettura, con riflessioni sul futuro delle strutture dismesse in ambito montano e in particolare dolomitico.
Nella giornata troverà spazio particolare un focus sul progetto del villaggio turistico Pineland di Forni di Sopra, firmato dall’architetto Marcello D’Olivo nei primi anni Sessanta e mai completato.
Apertura dei lavori a cura di Pierpaolo Zanchetta, Gianpaolo Carbonetto e Mara Nemela.
Nel corso della giornata interverranno Viviana Ferrario, Silvia Bianco, Giovanni Vragnaz, Simone Sfriso, Paolo Bon, Giorgio Azzoni, Roberto Winterle, Franco La Cecla.
Evento a ingresso libero, consentito nel rispetto delle prescrizioni vigenti in materia di COVID-19.
Iscrizioni on-line al seguente link bit.ly/Iscrizioni_27_maggio.
Crediti formativi: agli architetti partecipanti saranno riconosciuti 3 CFP per la mattina e 4 CFP per il pomeriggio.
Informazioni:
Ufficio Cultura della Comunità di montagna della Carnia – Referente Cristiana Agostinis
tel. 0433 487726 – email: cristiana.agostinis@carnia.comunitafvg.it
Servizio biodiversità della Regione Friuli Venezia Giulia – Referente Francesco Dainese
tel. 0434 231425 – email: francesco.dainese@regione.fvg.it