Presentazione di Vesper. Rivista di architettura, arti e teoria, un semestrale scientifico, multidisciplinare e bilingue, sulle relazioni tra forme e processi del progetto e del pensiero.
Ponendo lo sguardo al crepuscolo, quando la luce si confonde con il buio e l’oggetto illuminante non è più visibile, intende leggere l’atto progettuale rendendo evidente il moto della trasformazione. Rinnovando la tradizione delle riviste cartacee italiane, ospita un paesaggio articolato di modalità narrative, accoglie forme di scrittura e stili differenti, privilegia l’intelligenza visiva del progetto, dell’espressione grafica, dell’immagine e delle contaminazioni tra linguaggi. Nello spazio di ogni singolo numero si articolano rubriche che gettano luci differenti su un singolo tema, pensate non per aggiornare istantaneamente ma per indagare condizioni progettuali.
Vesper è un progetto di Pard – Publishing Actions and Research Development / Ir.Ide – Infrastruttura di Ricerca Integral Design Environment, Dipartimento di Culture del progetto – Dipartimento di eccellenza dell’Università Iuav di Venezia, realizzato con i fondi del Finanziamento Miur per i Dipartimenti di eccellenza 2018-2022. È stata selezionata per l’Adi Design Index 2021 dall’Osservatorio permanente del Design e partecipa all’assegnazione del XXVII Compasso d’Oro Adi per la categoria tematica “ricerca teorica, storica, critica”.
Iscrizioni
su Im@teria (cod. evento ARUD840)
Crediti Formativi: 2 CFP a fronte della partecipazione totale dell’evento
Clicca qui per scaricare la locandina.