Ovaro (UD) Sala Convegni del Museo del Legno e della Segheria Veneziana
Località Aplis, 2/C
ore 9.30-12.30 / 14.00-18.00
Dopo la presentazione della nuova formula della Dolomiti Mountain School, avvenuta venerdì 8 aprile a Udine, e il primo incontro avvenuto venerdì 27 maggio a Forni di Sopra, si terrà il secondo incontro sul tema VIVERE IN MONTAGNA: SERVIZI, TRASPORTI, LAVORO.
L’incontro è organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine, la Comunità di montagna della Carnia e l’ASCA, Associazione delle Sezioni CAI di Carnia-Canal del Ferro-Val Canale.
Nel corso della giornata si cercheranno di affrontare i maggiori problemi che causano lo spopolamento della montagna, che a sua volta provoca nuovi disagi: il mercato del lavoro, la scomparsa dei negozi, la difficoltà di organizzare trasporti pubblici, cosa voglia dire supportare un efficiente servizio sanitario in ambito montano. Il tutto partendo però anche da esperienze e testimonianze di chi cerca di resistere nelle terre alte.
Evento a ingresso libero, consentito nel rispetto delle prescrizioni vigenti in materia di COVID-19.
È richiesta l’iscrizione al link bit.ly/Iscrizioni_24_giugno_2022
Clicca qui per scaricare il programma dell’evento