Inviare curriculum all’indirizzo e-mail info@landsistemi.it
(Pubbl. il 07/09/2022)
L’obiettivo è quello di crescere insieme.
È richiesta:
la partita IVA,
l’attitudine al lavoro di gruppo,
la conoscenza/utilizzo dei principali software CAD per progettazione e modellazione e dei programmi di impaginazione.
Inoltrare candidature con CV e, possibilmente, portfolio a:
Gaetano De Napoli tano.denapoli@gmail.com;
Luca Del Fabbro luca.delfabbromachado@gmail.com.
(Pubbl. il 24/08/2022)
La mail è: architetti@princicandpartners.com
il sito momentaneo è: www.princicandpartners.com
tel. 00 39 0432 510921, via Treppo 12, 33100 Udine.
(Pubbl. il 13/10/2021)
1. Disegnatore Archicad con esperienza di esecutivi
2. Computista esperto Primus
3. Grafico per lo sviluppo di immagini 3D
Inviare CV e Portfolio a:
info@marpilleroeassociati.it
(Pubbl. il 1/10/2021)
La nostra società (https://protos-group.it), Protos Group, è leader nella consulenza tecnica che, da oltre 35 anni, garantisce un ampio portafogli di prodotti e un servizio indipendente, rigoroso e trasparente di advisory. I settori di operatività sono Real Estate, lnfrastructure, Energy & Power e lndustry e i servizi sono svolti, in Italia e all’estero.
(Pubbl. 15/07/2021)
I requisiti richiesti sono: buona conoscenza dei programmi grafici Archicad, Artlantis, Photoshop e di tutti i programmi Office, spirito d’iniziativa, problem solving e voglia di crescere professionalmente.
Tipologia di contratto: partita IVA
Si prega contattarci all’indirizzo info@abitalab.it inviando un curriculum (annuncio rivolto ad entrambi i sessi ai sensi della Legge 903/77)
(Pubbl. il 8/6/2021)
Si autorizza il trattamento dei dati secondo il D.Lgs 196/2003.
È disponibile il numero di maggio 2022 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
Il Comune di San Quirino ha istituito presso il proprio sito istituzionale un Albo elettronico di operatori economici in formato elettronico alla quale ci si può iscrivere per le prestazioni di lavori e di servizi di architettura e ingegneria.
Collegamento all’albo degli operatori economici in formato elettronico per l’esecuzione dei lavori e per la prestazione di servizi di architettura e ingegneria del Comune di San Quirino (Area tecnica).
https://suite.2bells.it/
È disponibile il numero di aprile 2022 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
Architetto free-lancer per progettazioni preliminari/definitive/rendering e incarichi a progetto da remoto
Architetto iscritto all’Albo di Piacenza (iscr.n.582) offresi per collaborazioni occasionali/a progetto da sviluppare da remoto.
Attività di competenza:
– assistenza grafica: rendering, foto-inserimenti, immagini fotorealistiche
– modellazione 3d e rendering sia interni che esterni
– progettazione preliminare/definitiva di masterplan, infrastrutture, edifici, ristrutturazioni interne, oggetti di design
– illustrazioni per libre e riviste
Estrema affidabilità, velocità, versatilità
Software: AutoCad – esperienza 18 anni / Sketchup – esperienza 16 anni / Twinmotion – esperienza 4 anni
Contatto: studiomxr@gmail.com
(pubb. il 13/09/2022)
Sirbu Vasile
Scarica curriculum
(pubb. il 25/03/2022)
È disponibile il numero di marzo 2022 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
È disponibile il numero di febbraio 2022 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
È disponibile il numero di gennaio 2022 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
Si trasmette l’allegato avviso di indagine di mercato immobiliare con scadenza 31 marzo 2022 ore 12.
L’avviso completo con i relativi allegati è pubblicato nel sito internet regionale dell’Agenzia delle Entrate:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/indagini-di-mercato-immobiliare-dr-friuli
Clicca qui per scaricare il bandoA fronte del protrarsi dell’emergenza epidemiologica, è stata determinata la proroga fino al 31 marzo 2022 dei termini per il riconoscimento dei Sussidi una tantum per gli eventi di malattia legati al Covid-19 e dei Finanziamenti a tasso zero. Le prestazioni saranno liquidate in ordine cronologico, in base alla data di presentazione della domanda, nei limiti delle risorse disponibili.