È disponibile il numero di aprile 2022 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
È disponibile il numero di marzo 2022 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
È disponibile il numero di febbraio 2022 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
È disponibile il numero di gennaio 2022 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
A fronte del protrarsi dell’emergenza epidemiologica, è stata determinata la proroga fino al 31 marzo 2022 dei termini per il riconoscimento dei Sussidi una tantum per gli eventi di malattia legati al Covid-19 e dei Finanziamenti a tasso zero. Le prestazioni saranno liquidate in ordine cronologico, in base alla data di presentazione della domanda, nei limiti delle risorse disponibili.
È disponibile il numero di dicembre 2021 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
È disponibile il numero di novembre 2021 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
È disponibile il numero di ottobre 2021 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
È disponibile il numero di settembre 2021 della rivista Inarcassa News
Inarcassa news ha una versione web che arriva direttamente nella tua casella di posta.
Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, nella riunione del 30 luglio 2021, ha deliberato di prorogare i termini per il riconoscimento del sussidio per contagio da Covid-19 a tutti gli eventi insorti entro il 31 dicembre 2021, data in cui – ad oggi – è prevista la cessazione dello stato di emergenza. Le prestazioni saranno liquidate in ordine cronologico, in base alla data di presentazione delle domande, nei limiti dello stanziamento definito dal Comitato Nazionale dei Delegati nel 2020.