SEMINARIO FAD ASINCRONO FRUIBILE IN IM@TERIA FINO AL 31.12.2023
Programma: La sezione di Udine dell’Associazione Italia Nostra, nell’ambito del Progetto “I Luoghi della Sostenibilità” e in vista degli obiettivi dell’Agenda 2030, propone un ciclo di incontri culturali con cui si intende affrontare il tema, quanto mai attuale, della sostenibilità ambientale, in questo caso declinato nelle relazioni tra le numerose e articolate azioni umane e il territorio nei suoi aspetti del paesaggio e dell’architettura. Le conferenze spazieranno dal problema del consumo di suolo, alla normativa di tutela degli insediamenti storici applicata in Alto Adige, al valore del Verde Urbano per la vivibilità delle nostre città, incrementabile anche mediante la realizzazione di Tetti Verdi.
2° INCONTRO (replica dell’evento frontale svolto il 16 ottobre 2020) Stefano Novello: architetto, Presidente della Sezione di Bolzano di Italia Nostra La Tutela degli Insiemi. Una strategia di sviluppo urbano in grado di coniugare la conservazione dell’identità culturale con le nuove sfide della contemporaneità.
3° INCONTRO (evento frontale del 23 ottobre 2020 che era stato rinviato) Maurizio Crasso: geologo, direttore di Harpo verdepensile Il Verde Pensile tecnologico a norma UNI. Prestazioni tecniche, benefici urbani, benefici costruttivi e servizi ecosistemici.
N.B. Dopo l’iscrizione al corso, se non si è proceduto al pagamento, lo stato risulta “In lista di attesa”. Procedere quindi seguendo le istruzioni allegate.
Clicca https://www.youtube.com/watch?v=HUO4wKhTTUs&t=62s per visionare le istruzioni di pagamento
Istruzioni per seguire il corso: Entra nella sezione riservata agli iscritti e riattivi il corso cliccando sul pulsante arancione; Acceda al “Corso” cliccando sul grigio;
Codice evento: ARUD772
Crediti: Per il conseguimento automatico dei CREDITI FORMATIVI, bisogna superare il test finale con esito positivo e dopo solo attendere che il sistema aggiorni la Sua posizione automaticamente in piattaforma.
Clicca qui per scaricare i documenti.