Si informa, che il protocollo d’intesa tra UNI e CNAPPC, di durata biennale, decorre dal 2 aprile 2025 ed avrà termine il 2 aprile 2027.
In virtù di tale accordo, che non prevede modifiche sostanziali rispetto alla precedente convenzione, i professionisti iscritti potranno sottoscrivere un abbonamento finalizzato alla sola visualizzazione delle norme UNI ad un prezzo forfettario annuale (12 mesi) di euro 50,00 + Iva o, in alternativa, biennale (24 mesi) di euro 90,00 + Iva.
Restano confermate, inoltre, le previsioni dell’art. 3.1 per quanto attiene alle modalità di accesso dei singoli iscritti, alle verifiche sulla regolarità di iscrizione all’Albo da parte di UNI, e alla sospensione immediata del servizio per gli iscritti non in regola con il pagamento delle quote annuali di iscrizione all’Albo.
Il contratto di licenza d’uso, ai sensi dell’art. 3.3, sarà stipulato esclusivamente tra UNI e professionista interessato il quale potrà usufruire del servizio previa registrazione all’area personale raggiungibile dal sito UNI attraverso le voci di menù “UNI STORE”, “Convenzioni” e “Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori” o collegandosi al seguente link: https://www.uni.com/convention/consiglio-nazionalearchitetti-pianificatori-paesaggisti-e-conservatori/
Clicca qui per scaricare i documenti.Riportiamo di seguito l’esito delle votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, svoltesi rispettivamente:
– in prima votazione nei giorni 26 e 27 marzo 2025, non raggiungendo il quorum di n. 594 votanti (hanno votato n. 431 iscritti);
– in seconda votazione nei giorni 28-29-31 marzo e 01 aprile 2025, superando il quorum richiesto di n. 297 votanti.
Hanno votato n. 544 iscritti, sono risultate valide n. 544 schede, schede bianche n. 8.
Le operazioni di scrutinio si sono svolte il giorno 01 aprile 2025.
Sono risultati eletti i seguenti iscritti:
Sez. A – settore architettura:
RIZZANI Francesca voti 250
MOTTA Marilena voti 216
TUBARO Giovanni voti 204
MANSUTTI Elisa voti 196
CERVESATO Alberto voti 168
BALUTTO Veronica voti 165
ZOCCARATO Susi voti 151
DEL MESTRE Claudio voti 136
MENICI Flavio voti 135
CANDONI Barbara voti 135
Sez. B settore architettura:
RESTUCCI Pasquale voti 199
Hanno inoltre ottenuto voti i seguenti iscritti:
Sez. A – settore architettura:
MARTON Mara voti 121, DE LUISA Alessandro voti 103, POLESELLO Francesco voti 102, ZATTI Mariagrazia voti 95, TOSO Federico voti 95, PRESOTTO Agnese voti 86, FONTANINI Valentino voti 76, TOSATTO Alessandro voti 76, ROBERTI Roberto voti 72, AMERIO Maurizio voti 68, DE NAPOLI Gaetano voti 63, SPANGHERO Francesca voti 61, BIASI Alessandra voti 60, AVON Giulio voti 58, BARDUS Sidarta voti 56, ROSI Lorenzo voti 41, CIARLINI Davide voti
32, BASSANI Denis Dino voti 23, NICOLINI Massimo voti 22.
Sez. B- settore architettura:
SANTELIA Crescenzo voti 61, GOVERNO Enrico Vittorio voti 46.
Il testo integrale del verbale di chiusura del Seggio elettorale è consultabile presso la Segreteria dell’Ordine.
In allegato la comunicazione di proclamazione degli eletti a seguito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio per il quadriennio 2025-2029
Clicca quiNei giorni 26 e 27 marzo 2025 si è svolta la prima votazione per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine nella quale non è stato raggiunto il quorum dei votanti previsto dal DPR 169/2005, art. 3, comma 5, pari alla metà degli aventi diritto al voto e cioè n. 594 votanti.
Tutti i voti espressi in prima votazione sono stati annullati.
Si ricorda pertanto il calendario della seconda votazione per la quale è fissato il quorum di un quarto degli aventi diritto, pari a n. 297 votanti.
SECONDA VOTAZIONE
– il 1° giorno 28 marzo dalle ore 10.00 alle ore 18.00
– il 2° giorno 29 marzo dalle ore 10.00 alle ore 18.00
– il 3° giorno 31 marzo dalle ore 10.00 alle ore 18.00
– il 4° giorno 01 aprile dalle ore 10.00 alle ore 18.00
MODALITÀ DI VOTO
Il voto sarà espresso in modalità telematica, utilizzando un PC o dispositivo mobile (smartphone o tablet) dotato di una connessione Internet stabile ed un browser aggiornato, attraverso la piattaforma online VotaFacile utilizzando le credenziali ricevute a mezzo PEC in data 24 marzo 2025.
Il sistema consentirà il voto secondo le modalità indicate nel “Regolamento recante norme per le elezioni con modalità telematiche dei Consigli degli Ordini territoriali degli Architetti P. P. C. e per la tutela di genere”, adottato dal CNAPPC ed approvato dal Ministero della Giustizia.
Si ricorda che non è possibile esprimere più di 6 preferenze dello stesso genere.
Secondo l’articolo 1, comma 5, delle “Norme applicative ed integrative in materia di candidature, votazioni e valutazione della regolarità delle schede adottate ai sensi del Regolamento recante norme sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli degli Ordini territoriali degli Architetti P. P. C. e norme per la tutela di genere: “L’elenco dei candidati che hanno compilato in tutte le sue parti e sottoscritto la dichiarazione di cui al precedente comma 3, è stilato dal Presidente del seggio elettorale, nominato dal Consiglio dell’Ordine ai sensi dell’art 3 comma 8 DPR 169/2005, seguendo l’ordine alfabetico previa estrazione a sorte della lettera da cui cominciare ed è pubblicato sul sito internet dell’Ordine territoriale per essere reso noto agli iscritti a cura del Consiglio dell’Ordine territoriale […]”.
La lettera estratta dalla Presidente di seggio è la “O”.
Si invitano gli iscritti a partecipare alla presentazione dei candidati per il nuovo Consiglio dell’Ordine che si terrà
GIOVEDÌ 20 MARZO 2025
17.30 – 19.30
PRESSO IL SALONE 8 DI PALAZZO TORRIANI – CONFINDUSTRIA, LARGO CARLO MELZI 2, UDINE
Clicca qui per scaricare l’invitoRiceviamo dal CNAPPC la circolare n. 24 del 2025 che riportiamo di seguito.
Sottoponiamo alla Vostra attenzione il sondaggio sulla Verifica climatica, che Vi invitiamo a diffondere presso i Vostri iscritti, collegandosi al seguente link
https://www.awn.it/survery/index.php?survey=4
Il sondaggio, formulato in modalità anonima, è finalizzato ad acquisire informazioni sulla conoscenza e l’applicazione del requisito della Verifica Climatica, previsto dal Regolamento UE 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 – RDC, presso la platea dei professionisti iscritti all’albo degli Architetti PPC.
A seguito del primo seminario formativo, sulla Verifica climatica, svolto lo scorso 20 settembre 2024, co-organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il SUD (DPCoe), il CNAPPC e il CNI e per dare seguito al protocollo di intesa siglato tra CNAPPC e DOPCoe, questo Consiglio Nazionale intende proseguire l’attività formativa per promuovere la conoscenza di questo importante requisito, che vi ricordiamo essere una procedura obbligatoria per tutti gli investimenti in infrastrutture finanziati con i Fondi Strutturali.
Le risposte fornite attraverso il sondaggio, dalla platea degli Architetti PPC d’Italia, saranno un utilissimo strumento per calibrare contenuti e modalità del prossimo webinar formativo su questa procedura, nell’ottica di un aggiornamento professionale continuo qualificato e centrato rispetto alle sfide che ci attendono nel prossimo futuro ed in relazione alle soluzioni progettuali da adottare per la rigenerazione delle nostre città e territori nonché per le nuove costruzioni al fine di contrastare i cambiamenti climatici in atto.
Vi invitiamo pertanto alla divulgazione del questionario presso gli Iscritti all’albo secondo i Vostri consueti canali di comunicazione.
Vista la natura dell’iniziativa, volta ad acquisire un significativo campione di dati al fine di programmare al meglio i contenuti dei prossimi seminari formativi sul tema, Vi informiamo che questo Consiglio Nazionale provvederà a diffondere lo stesso, anche tramite i propri canali di comunicazione.
Riceviamo dall’Agenzia delle Entrate Settore Servizi Ufficio Servizi Catastali, Cartografici, di Pubblicità Immobiliare, Estimativi e OMI la comunicazione relativa ai “Servizi di consultazione e richiesta delle mappe di impianto”
Clicca qui per scaricare gli allegati.