E’ pervenuta dall’Agenzia delle Entrate – Divisione Servizi – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, la nota del 17 gennaio 2025, prot. n. 11860 con la quale si fornisce una panoramica sulle principali novità che riguardano i tributi di cui alla “Tabella delle tasse per i servizi ipotrecari e catastali” allegata al DLGS 31/10/1990 n. 347, nonché le nuove modalità di aggiornamento delle intestazioni catastali.
Clicca qui per scaricare i documentiRiceviamo e pubblichiamo circolare dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia, Settore Servizi Ufficio Servizi Catastali, Cartografici, di Pubblicità Immobiliare, Estimativi e OMI – con oggetto :”Decreto Legislativo 18 settembre 2024, n. 139 – Tabella delle tasse per i servizi ipotecari e catastali in vigore dal 1° gennaio 2025”
Clicca qui per scaricare la circolareTabella delle tasse per i servizi ipotecari e catastali allegata al decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 347, come sostituita dall’articolo 5, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, in vigore dal 1° gennaio 2025. Fermo programmato di alcuni servizi telematici per interventi di aggiornamento delle tariffe.
E’ pervenuta dall’Agenzia delle Entrate – Divisione Servizi – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare – Settore Integrazione funzionale, la nota del 10 dicembre 2024, prot. n. 443685, sull’argomento in oggetto.
Clicca qui per scaricare i documenti.Si comunica agli iscritti che, nonostante le nostre precedenti comunicazioni (inviate rispettivamente in data 30 maggio 2024, 19 giugno 2024 e 19 luglio 2024) e il post presente nella home page del nostro sito, continuiamo a ricevere richieste di crediti in autocertificazione sulla piattaforma Im@teria, anziché nel nuovo portale servizi del CNA.
Ricordiamo nuovamente che dal mese di giugno 2024 non vengono più accettate le istanze caricate su Im@teria.
Si informa che stiamo provvedendo al caricamento delle autocertificazioni già validate su Im@teria dell’anno 2023 anche nel portale servizi cnappc.
Pertanto lo status formativo di qualche professionista potrebbe risultare non ancora corretto e chiediamo per il momento di non segnalarci eventuali anomalie, ma di attendere che la segreteria completi prima tutti gli aggiornamenti in corso tra i due portali.
AUTOCERTIFICAZIONI
Per la richiesta di crediti in autocertificazione (esoneri o riconoscimento di CFP per “altra attività” prevista dalle Linee guida) è necessario procedere ESCLUSIVAMENTE tramite il nuovo portale servizi cnappc secondo le seguenti indicazioni: dal menù laterale cliccare su Crediti formativi, poi su Certificazioni / Esoneri, compilare e corredare l’istanza della debita documentazione comprovante la richiesta: (es. biglietto mostra, attestato di partecipazione, richiesta esonero ..).
I moduli degli esoneri sono scaricabili al seguente link: https://www.ordinearchitettiudine.it/modulistica-servizi/
PORTALE SERVIZI CNAPPC
Per accedere: https://portaleservizi.cnappc.it/
– In possesso di credenziali Im@teria: utilizzare esclusivamente quelle per “l’accesso centralizzato ai servizi” (indirizzo e-mail e password), NON l’accesso semplice (nome.cognome e password)
Qualora il sistema non riconoscesse la password occorrerà cliccare su “hai dimenticato la password” per impostarne una nuova al link: https://albounico.awn.it/SSO/LOGIN.ASPX
– in assenza delle credenziali fare la richiesta a https://albounico.awn.it/primo.aspx
(i campi prefisso e suffisso vanno lasciati completamente in bianco).
Per eventuali problematiche relative all’accesso o alla registrazione (non per chiarimenti su crediti formativi) è attivo un servizio di assistenza del CNAPPC all’indirizzo assistenza@awn.it.
Il CNAPPC sta implementando le funzionalità del nuovo portale con le regole relative al conteggio dei CFP, mentre gli Ordini territoriali e gli Enti Terzi stanno procedendo con l’inserimento delle presenze ai corsi e il riconoscimento delle autocertificazioni di attività svolte in questo triennio formativo 2023-2025.
PIATTAFORMA iM@TERIA
Per accedere: https://architetti.ufficioweb.com
La piattaforma iM@teria rimane attiva per la fruizione di tutti i corsi in modalità FAD Asincrona.
I crediti verranno assegnati in automatico dal sistema nel medesimo portale, mentre entro il mese successivo dallo svolgimento dell’evento verranno registrati anche nel portale servizi cnappc.
Inoltre rimangono disponibili tramite Im@teria anche i vari servizi offerti agli iscritti (fatturaz. elettronica, privacy, visure catastali ..).
Riceviamo nota dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia con oggetto “Chiarimenti in merito all’obbligo di aggiornamento catastale a seguito dell’installazione di impianti fotovoltaici su edifici e su aree di pertinenza, comuni o esclusive, di fabbricati o unità immobiliari”.
Clicca qui per scaricare la circolare.
Si trasmette in allegato il nuovo Codice Deontologico, approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 10 ottobre 2024.
Clicca qui per scaricare i documentiRiceviamo dal Comune di Codroipo la comunicazione relativa all’attivazione dello sportello unico per l’edilizia telematica a partire dal giugno 2025.
Clicca qui scaricare il documento.Riceviamo dalla Regione FVG, Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio la circolare relativa a indirizzi operativi procedure di adeguamento del PRGC al Piano di gestione rischio alluvioni- PGRA
Clicca qui per scaricare il documento.Riceviamo dalla Regione FVG, Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio, la seguente circolare relativa a: Legge Regionale 5 aprile 2024, n. 2 come modificata dalla Legge Regionale 7 agosto 2024, n. 7. Circolare esplicativa su modifiche intervenute in materia di pianificazione territoriale. Modifiche alla LR 5/2007 – introduzione dell’articolo 63 septies <Variante di conformazione dello strumento urbanistico comunale al PPR>
Clicca qui per scaricare i documentiRiceviamo dalla Regione, Direzione Centrale difesa dell’Ambiente, Energie e Sviluppo Sostenibile, la circolare relativa all’aggiornamento della L.R. 16/2009.
Clicca qui per scaricare la circolare.